E’ un momento importante perché il bambino deve percepire che c’è un adulto che lo attende e lo rassicura.
Dopo l’accoglienza del mattino, ci sono le routine: sono presente, la colazione
Le proposte delle educatrici che avvengono attraverso un’attività ludica primo input per la crescita intellettiva del bambino e per conoscere la realtà.
I bambini che necessitano di dormire avranno la possibilità di riposare mentre gli altri saranno impegnati in giochi strutturati o liberi.
Gesti di vita quotidiana, uno speciale momento di intimità e cura che rivolge a ciascun bimbo e allo stesso tempo rappresenta un’esperienza sensoriale e corporea che lo accompagna verso l’autonomia.
Mangiare insieme ai compagni assume per il bambino un grande valore simbolico affettivo in un ambiente tranquillo, sereno e soprattutto capace di rispettare i ritmi e le esigenze di ogni singolo bambino.
La giornata è quasi finita, arrivano le mamme, i papà o i nonni.
L’anno scolastico è scandito da alcuni gesti particolarmente significativi. Per alcuni di essi è previsto il coinvolgimento dei genitori al fine di favorire la conoscenza e la collaborazione tra gli operatori della scuola e le famiglie e tra le famiglie stesse.
I momenti proposti sono il Natale, Il Carnevale e la festa di fine anno.
in fase di revisione
in attesa di aggiornamento da parte del Ministero
Via A. Gramsci, 4, 06035 San Terenziano, Gualdo Cattaneo PG, Italia
0742 98126
Corso Garibaldi, 226
06123 – Perugia
C.F. 02444890541
Telefono 075.40258
[email protected]
[email protected]
Orari di apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì 8.00-14.00