Con il metodo “Helen Doron” i bambini possono assorbire in modo naturale l’accento inglese, fare pratica con le prime parole e ampliare il proprio vocabolario. Questo avviene attraverso il movimento, i giochi, la musica.
Lo scopo dell’attività è la scoperta del sé corporeo e del suo rapporto con lo spazio, il tempo e gli oggetti utilizzati. La forma utilizzata è il gioco attraverso il quali il bambino interiorizza le regole dettate dall’adulto ma soprattutto coinvolge la totalità della persona (ragione, affezione, capacità).
L’incontro settimanale per i gruppi di 3-4-5 anni con l’insegnante esperto di musica sviluppa e favorisce la familiarità con il linguaggio musicale come espressione della
persona. Le insegnanti di sezione collaborano con l’esperto nel promuovere nel corso dell’anno un percorso che avvicina il bambino al linguaggio musicale.
Il progetto coinvolge i bambini della Scuola dell’Infanzia“Anna Maria Lapini” e gli
alunni della prima classe della Scuola Primaria. Si svolge negli spazi della scuola primaria e aiuta il bambino non solo a conoscere la realtà nuova in cui dovrà inserirsi
Costituisce nella possibilità, offerta al bambino, di venire a diretto contatto con nuovi ambienti legati ai suoi interessi, oppure a situazioni che ampliano in qualche modo il lavoro proposto durante l’attività specifica della scuola.
L’anno scolastico è scandito da alcuni gesti particolarmente significativi come la festa di inizio anno, il Natale, Carnevale, la festa di fine anno e la consegno del lavoro didattico dell’anno.
in fase di revisione
in attesa di aggiornamento da parte del Ministero
Corso Garibaldi, 226, Perugia, PG, Umbria, Italia
07540258
Corso Garibaldi, 226
06123 – Perugia
C.F. 02444890541
Telefono 075.40258
[email protected]
[email protected]
Orari di apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì 8.00-14.00