Attraverso la presenza di un’insegnante si darà l’opportunità al bambino di
assorbire contemporaneamente due lingue su base quotidiana, continua e naturale; l’inglese sarà “vissuto” nel contesto formativo e affettivo delle attività giornaliere e non verrà insegnato in momenti separati.
Lo scopo dell’attività è la scoperta del sé corporeo e del suo rapporto con lo spazio, il tempo e gli oggetti utilizzati. La forma utilizzata è il gioco attraverso il quali il bambino interiorizza le regole dettate dall’adulto ma soprattutto coinvolge la totalità della persona (ragione,
affezione, capacità).
L’incontro settimanale con l’insegnante esperto di musica sviluppa e favorisce la familiarità con il linguaggio musicale come espressione della persona. Le insegnanti di sezione, con il supporto di specifici sussidi didattici, promuovono nel corso dell’anno un percorso che avvicina il bambino al linguaggio musicale.
Attraverso percorsi di vissuto corporeo, di animazione, di drammatizzazione si aiuta il
bambino a raccontarsi ed ad esprimere, anche attraverso forme di linguaggio non verbali, le emozioni e i propri vissuti
Si svolge negli spazi della scuola
primaria e questo progetto di continuità educativa aiuta il bambino non solo a conoscere la realtà nuova in cui dovrà inserirsi, bensì, partendo dalla didattica, favorisce la proposta di significative attività di apprendimento tra i diversi ordini di scuola coinvolti.
Assumono un valore aggiunto che costituisce la possibilità, offerta al bambino, di
venire a diretto contatto con nuovi ambienti legati ai suoi interessi, oppure a situazioni che ampliano in qualche modo il lavoro proposto durante l’attività specifica della scuola
L’anno scolastico è scandito da alcuni gesti particolarmente significativi. Per alcuni di essi è previsto il coinvolgimento dei genitori come a Natale, i mercoledì del Sacro Cuore, alla consegna dei diari e alla festa finale.
in fase di revisione
in attesa di aggiornamento da parte del Ministero
Via Tevere, 6, 05018 Sferracavallo, Orvieto TR, Umbria, Italia
0763 343767
Corso Garibaldi, 226
06123 – Perugia
C.F. 02444890541
Telefono 075.40258
[email protected]
[email protected]
Orari di apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì 8.00-14.00